I) ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DELLA PICCOLA PESCA ARTIGIANALE – ANNUALITÀ 2022

Volantinaggio/Distribuzione Del Materiale Informativo Realizzato Ad Hoc Presso Punto Attivo Itinerante In N. 2 Villaggi Della Piccola Pesca Artigianale: Porto San Giorgio E San Benedetto Del Tronto – PNTPesca E Acquacoltura 2022-2024 – Decreto Di Impegno MIPAAF N°0333743 Del 27 Luglio 2022 Cap. 1477 – Piano Triennale Della Pesca MIPAAF – Cliente CO.GE.PA. SBT

Il consorzio CO.GE.PA. SBT, beneficiario del Programma 2022-2024, annualità 2022, per realizzare il progetto si è avvalso dell’aiuto dell’Istituto Scientifico Privato “Pesca e Ricerca Innovativa”, Partners in Service srl, riconosciuto MASAF, Roma CEA “Ambiente e Mare” (https://www.pissrl.it/, https://www.crspa.it/), il quale ha predisposto un’attività di promozione della piccola pesca artigianale mediante volantinaggio/distribuzione del materiale informativo realizzato ad hoc presso punto attivo itinerante in 2 villaggi della piccola pesca artigianale, Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto, con iniziative particolarmente mirate ad affrontare quelli che oggi risultano essere dei veri e propri fattori limitanti per il rilancio del settore, in special modo in merito al settore già fortemente colpito della piccola pesca artigianale.

La suddetta attività è stata realizzata al fine di  promuovere la pesca sostenibile della piccola pesca artigianale e di sensibilizzare l’opinione pubblica a stili di vita e consumo locale e a basso impatto ambientale, nel rispetto della cultura territoriale del Mare, per una maggiore attenzione alla provenienza locale del pescato.

Si è posta in essere una strategia volta alla promozione e valorizzazione della sostenibilità della piccola pesca artigianale, in special modo gli operatori del CO.GE.PA. SBT, così da raggiungere il più ampio raggio di consumatori e soprattutto di tutte le fasce di età. Il coinvolgimento dei cittadini adulti fino ai bambini costituisce uno dei punti di forza del progetto.

È stato realizzato  materiale pubblicitario ad hoc che ha documentato e sensibilizzato la comunità alla conoscenza delle buone pratiche di pesca sostenibile della piccolo pesca artigianale ma anche alla qualità nutrizionale e tradizione culinaria marinara del territorio marchigiano.

La prima attività di volantinaggio/distribuzione del materiale informativo è stata svolta venerdì 26/08 presso Villaggio Della Piccola Pesca Artigianale di Porto San Giorgio in concomitanza con l’evento di sensibilizzazione alla piccola pesca artigianale presso una struttura il “ Cozzaro Nero” gestita dal pescatore della piccola pesca artigianale Basilio Ciaffardoni – vicepresidente del consorzio CO.GE.PA. di San Benedetto del Tronto.

Contestualmente si è svolto il Laboratorio Informativo gratuito per adulti con la Campagna Di Educazione Alimentare ed Informativa al Consumo Sostenibile “Fish & Cheap: Sostenibile, Locale e Fresco” in collaborazione con addetti del Settore Pesca e della Partners in Service srl – CEA “Ambiente e Mare” nel quale si è sottolineato l’obiettivo del progetto che è quello di sensibilizzare l’intera collettività a stili di vita e consumo sostenibili, nel rispetto della cultura territoriale, del Mare e delle sue stagioni, per una maggiore attenzione alla provenienza locale del pescato e a tutte le pratiche sostenibili in Adriatico.

La seconda attività di volantinaggio/distribuzione del materiale informativo è stata svolta presso punto attivo  itinerante Villaggio Della Piccola Pesca Artigianale di San Benedetto del Tronto Venerdì 02/09, in concomitanza con una visita al Villaggio della Piccola Pesca di San Benedetto del Tronto dove sono stati allestiti Laboratori Educativi inerenti al mondo del Mare, Rifiuti e Riciclo per bambini e adulti dagli educatori dell’Istituto Scientifico Privato “Pesca e Ricerca Innovativa”, Partners in Service srl, riconosciuto MASAF, Roma CEA “Ambiente e Mare” in collaborazione con i pescatori della Piccola Pesca artigianale. Di rilevante importanza è stata l’attività educativa di sensibilizzazione sul mare. Contestualmente si è svolto il Laboratorio Informativo gratuito per adulti con la Campagna Di Educazione Alimentare ed Informativa al Consumo Sostenibile Fish & Cheap: Sostenibile, Locale e Fresco” in collaborazione con addetti del Settore Pesca e dell’ Istituto Scientifico Privato “Pesca e Ricerca Innovativa”, Partners in Service srl, riconosciuto MASAF, Roma CEA “Ambiente e Mare” nel quale si è sottolineato l’obiettivo del progetto che è quello di sensibilizzare l’intera collettività a stili di vita e consumo sostenibili, nel rispetto della cultura territoriale, del Mare e delle sue stagioni, per una maggiore attenzione alla provenienza locale del pescato e a tutte le pratiche sostenibili in Adriatico.

In entrambe le attività di volantinaggio/distribuzione l’Istituto Scientifico Privato “Pesca e Ricerca Innovativa”, Partners in Service srl, riconosciuto MASAF, Roma CEA “Ambiente e Mare” ha coinvolto due Biologhe Nutrizioniste, la Dott.ssa Barbara Zambuchini e la Dott.ssa Mery Spurio che si sono prodigate nel coinvolgere e sensibilizzare la società civile marchigiana sul tema della sostenibilità ed il supporto delle tradizioni della piccola pesca artigianale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *